ID proprietà : L032
Vendita 170.000,00€ - Appartamento, Appartamento indipendente
Appartamento Spazioso Tagliata
Descrizione Appartamento
Appartamento Spazioso Tagliata
Cervia/ Tagliata : Appartamento parzialmente ristrutturato con ingresso indipendente al primo piano in palazzina di sole 4 unità, libera su 2 lati con corte comune ad uso esclusivo di circa 30 mq.
Composto da: soggiorno, cucina abitabile, 2 camere da letto matrimoniali, bagno con box doccia.
L’immobile è caratterizzato da ambienti luminosi e dispone di infissi in PVC.
Costruito nel 1970 e ristrutturato nel 2004 nella facciata esterna.
Richiesta € 170.000,00 trattabili
Rif. L032
Descrizione Tagliata di Cervia
Appartamento Spazioso Tagliata
Tagliata è una frazione del Comune di Cervia, in provincia di Ravenna, ed è centro di turismo balneare.
Tagliata è un angolo di Romagna dove tutto è a portata di mano. Spiaggia pulita e accurata, una pineta che accoglie e regala un’oasi di verde a ridosso del mare blu e della spiaggia dorata.
Servizi a misura di famiglie e bambini per una vacanza senza pensieri, per questo motivo viene anche chiamata la Riviera dei pini.
Pineta
Il bosco, di 24 ettari, è stato impiantato con pini domestici agli inizi degli anni ’40 dal Corpo Forestale dello Stato allo scopo di proteggere le abitazioni vicine dai forti venti provenienti dal mare.
In seguito è stata rimboschita la fascia più vicina al mare utilizzando pini marittimi e olivi di Boemia, resistenti al vento e alla salsedine.
La pineta di Pinarella e Tagliata è stata riconosciuta come Riserva Naturale Statale nel 1977 per tutelare la vegetazione presente.
Negli ultimi anni, a seguito della caduta di una rilevante quantità di alberi, dovuta ad allagamenti e venti estremamente forti, il Comune di Cervia ha provveduto a rinnovare parti del bosco, utilizzando il pino domestico nelle zone dunose e latifoglie adatte nelle zone più basse, soggette a ristagni idrici.
Storia
Tagliata conserva il nome dell’antico taglio (canale) che serviva per sgrondare la grande valle estesa un tempo dalle saline al confine comunale.
Un tempo l’intera zona di Cervia, essendo situata in una depressione delle pianura Padana, era costituita interamente da paludi.
Si tentarono varie bonifiche per opera di diversi signori dell’epoca, ma ognuna di queste mutò ben poco la fisionomia del territorio.
Solo in tempi più recenti grazie alla costruzione dei due canali di derivazione e di scolo, si poté completare l’opera, e verso il 1920 la bonifica della valle e di altre terre del cervese era completata. Si recuperarono così terre per la coltivazione di frumento, bietola ed erba medica, e veniva eradicata la malaria. Alla fine degli anni Trenta fu piantata la pinetina.
Fino al 1940-1945 l’area era occupata da terreni agricoli, con poche case coloniche e solo qualche carraia privata collegava Pinarella e Tagliata al mare. La prima strada pubblica fu la via Emilia, aperta solo nell’immediato dopoguerra.
Oggi la zona costituisce una località balneare molto frequentata.